Dal 5 giugno obbligatorio l'adeguamento alle regole tecniche per la generazione, l'apposizione e la verifica delle firme elettroniche avanzata e qualificata, ma anche della firma digitale.

Ora che le nuove regole tecniche sono state ufficialmente pubblicate, saranno tante le implicazioni pratiche, sia per gli operatori del settore sia per i privati, sia per le imprese come per le pubbliche amministrazioni.
Tra le novità più rilevanti contenute in queste nuove regole tecniche sono da porre in risalto quelle relative alla FEA. A tal riguardo la definizione riportata nel CAD (art. 1, lettera q-bis), e introdotta dal d.lgs. n. 235/2010, qualifica la firma elettronica avanzata quale insieme di dati in forma elettronica allegati oppure connessi a un documento informatico che consentono l'identificazione del firmatario del documento e garantiscono la connessione univoca al firmatario, creati con mezzi sui quali il firmatario può conservare un controllo esclusivo, collegati ai dati ai quali detta firma si riferisce in modo da consentire di rilevare se i dati stessi siano stati successivamente modificati.

 

Firma Digitale Aruba webcam

Seguici su Facebook

  • NEWS

    • Il 30 giugno si può comunicare la PEC via Firma Digitale

      Restano solo pochi giorni alle Imprese Individuali italiane per la comunicazione dell'indirizzo di Posta Elettronica Certificata al Registro Imprese. Il 30 giugno 2013, scade infatti il termine indicato dal decreto legge sviluppo bis che ha esteso anche...

    • La Firma Digitale diventa più sicura grazie ai nuovi standard EU

      Si completa il processo di certificazione dei dispositivi di firma digitale con l'entrata in vigore il decreto 19 luglio 2012: il provvedimento rende obbligatoria la certificazione dei dispositivi di firma digitale, affinchè i prodotti rispondano a...

    • Firma digitale in PDF - Almeno una firma presenta problemi

      Quante volte ci è capitato di leggere il messaggio "Almeno una firma presenta problemi" nonostante eravamo sicuri che il file è firmato digitalmente mediante un certificato con validità legale. In questo caso vuol dire che la Vs. versione di Adobe...