Sei proprietario di un bar? Hai “slot machines” o “apparecchi da gioco” nel tuo locale? Dal 2015 sei soggetto all’obbligo di iscrizione con modalità telematica all’elenco soggetti – RIES (elenco degli esercenti abilitati alle attività connesse agli apparecchi da intrattenimento – slot machines).

La detenzione di apparecchi da gioco (slot machines e similari) da parte dei titolari di locali ed esercenti in generale, è subordinata all’iscrizione all’elenco soggetti – RIES. Tale iscrizione costituisce titolo abilitativo all’esercizio di attività connesse agli apparecchi da intrattenimento per i seguenti soggetti:

  • proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo, concessionari per la gestione telematica degli apparecchi e dei terminali (slot machines),
  • soggetti che svolgono attività relative al funzionamento e al mantenimento in efficienza degli apparecchi (slot machines),
  • soggetti che svolgono attività di raccolta e messa a disposizione del concessionario delle somme residue e ogni attività relativa alla raccolta del gioco.

Ad ognuna di queste categorie di soggetti corrisponde una specifica sezione dell’elenco dei soggetti – RIES.

Se fino al 2014 a tale iscrizione provvedevano direttamente i gestori dell’attività di raccolta delle giocate (coloro che, di fatto, forniscono gli apparecchi di intrattenimento – slot machines), dal 1° gennaio 2015 sono gli esercenti (titolari dell’esercizio, del locale) che devono adoperarsi per effettuare tale adempimento telematicamente.

Infatti, il Decreto Direttoriale 22 dicembre 2014 n. 104077 dell’Agenzia dei Monopoli  e delle Dogane, rende noto agli esercenti che dal 1° gennaio 2015 cambiano le modalità di iscrizione all’elenco dei soggetti “che svolgono ogni attività funzionale alla raccolta del gioco, mediante apparecchi da intrattenimento con vincita in denaro (slot machines)”.

Le modalità di iscrizione sono le seguenti:

  • soggetti già iscritti al 31 dicembre 2014: dovranno procedere telematicamente al rinnovo dell’Iscrizione. Il rinnovo dovrà essere eseguito di anno in anno, ferma restando la volontà dei soggetti di continuare ad operare ogni tipo di attività connessa alla raccolta del gioco.
  • soggetti di nuova iscrizione: i soggetti che intendono iscriversi per la prima volta potranno farlo in qualsiasi momento dell’anno accedendo al sito dell’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane e richiedendo le credenziali e, quindi, procedendo tramite accesso all’area dedicata.

L’iscrizione avviene mediante due fasi:

  1.  richiesta delle credenziali,
  2. richiesta di rinnovo ovvero la richiesta di nuova iscrizione.

Strumenti essenziali per l’iscrizione sono:

Di seguito le date utili:

  • dal 9 febbraio 2015:  (e non già dal 12 gennaio 2015 causa continui slittamenti dovuti a problemi tecnici) possibile richiedere le credenziali per l’accesso ai servizi direttamente dall’area dedicata del sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e completare la fase di iscrizione mediante il link che perviene direttamente al proprio indirizzo mail;
  • dal 1 aprile 2015: possibile procedere al rinnovo dell’iscrizione o all’iscrizione all’elenco soggetti RIES
  • dal 15 giugno 2015: oltre ai rinnovi, anche le nuove iscrizioni al RIES saranno accettate solo in modalità telematica
  • entro e non oltre 29 giugno 2015: tassativo il completamento del rinnovo dell’iscrizione o dell’iscrizione all’elenco soggetti RIES, come reso noto mediante Comunicazione dell’Agenzia dei Monopoli e Dogane datata 16 marzo 2015.

 

Firma Digitale Aruba webcam

Seguici su Facebook

  • NEWS

    • OAM Bando d'esame - Sessioni XIX e XX del 18 novembre 2013

      L'OAM ha indetto le sessioni XIX e XX per l'anno 2013 delle prove d’esame per l'iscrizione negli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi per il giorno 18 novembre 2013 a Roma. L'esercizio professionale nei confronti...

    • Glossario dei Termini Tecnici

      Glossario dei Termini tecnici inerenti alla Firma Digitale e Carta Nazionale dei Servizi (CNS) CA: Certification Authority, Autorità di Certificazione. E' l'Ente che emette la firma digitale. Può avvalersi di Centri di Registrazione Locali (CDRL) CAD:...

    • Stipula dei contratti obbligatoria con Marca Temporale

      Il 1° gennaio 2013 si è consumato uno dei più importanti switch-off nella storia del processo di digitalizzazione della PA italiana: quello relativo alla dematerializzazione di accordi e contratti. Contrariamente ad altre scadenze, il termine che il...

Nel mondo moderno, la trasformazione digitale coinvolge praticamente tutti i settori di attività e Firma Digitale aiuta attivamente le aziende a implementare soluzioni innovative per lo sviluppo online. L'e-commerce, la gestione dei dati e la creazione di un ambiente digitale sicuro ed efficiente sono gli aspetti chiave per le organizzazioni che desiderano stare al passo con i tempi. Allo stesso tempo, la questione della sicurezza digitale e della trasparenza gioca un ruolo importante non solo nell'ambiente aziendale, ma anche nell'intrattenimento online. Quando si parla di piattaforme virtuali per il tempo libero e lo svago, inevitabilmente emerge il tema del gioco d'azzardo. Molti si chiedono quali siano le reali possibilità offerte dai casinò online e a cosa prestare attenzione nella scelta del sito. In questo caso è importante comprendere i meccanismi di funzionamento di tali servizi, valutare la probabilità di vincita e affrontare con buon senso le questioni relative alla gestione dei rischi. Materiale dettagliato sulle possibilità del giocatore è disponibile al link:voxtrendz.com— qui vengono esaminate le caratteristiche dei casinò online e vengono forniti consigli per una scelta più consapevole. Pertanto, i temi delle soluzioni digitali sviluppate da Firma Digitale e le moderne piattaforme online per i giochi sono accomunati da un obiettivo comune: l'utilizzo delle tecnologie per garantire comodità e trasparenza. È importante ricordare che il mondo digitale offre molte opportunità, ma richiede un approccio attento. Che si tratti di processi aziendali o servizi di intrattenimento, un uso competente delle tecnologie consente di ottenere il massimo beneficio e ridurre i potenziali rischi.