Le Camere di Commercio di tutta Italia hanno da poco inviato ai titolari di impresa la seguente comunicazione importantissima:

A breve le società di capitali saranno chiamate a comunicare il Titolare Effettivo al Registro delle Imprese come previsto dal D.Lgs. n. 90 del 25 maggio 2017, emanato in attuazione della Direttiva UE 2015/849 e parte della normativa antiriciclaggio.

Il Titolare Effettivo è la persona fisica che, in ultima istanza, possiede o controlla l’impresa, ovvero ne risulta beneficiaria.

I soggetti che devono comunicare il Titolare Effettivo al Registro Imprese sono:

  • le imprese dotate di personalità giuridica quindi, ad esempio, tutte le SRL (ordinarie, semplificate, start-up innovative, etc), le SPA, e altre società di capitali;
  • le persone giuridiche private, come le fondazioni e le associazioni riconosciute;
  • i trust e gli istituti giuridici affini ai trust.

La Camera di Commercio renderà disponibili a breve, non appena completato l’iter normativo, gli strumenti operativi per questo prossimo adempimento. Sono invece già fruibili:

  • il portale web  titolareeffettivo.registroimprese.it è il punto d’accesso per informazioni e riferimenti normativi. Tramite il portale è possibile richiedere assistenza e ottenere tutto il supporto necessario.
  • dal portale sarà accessibile il servizio per la compilazione e l’invio telematico della pratica di comunicazione del Titolare Effettivo. Questa pratica non consente alcuna forma di delega, pertanto è richiesta la firma digitale dell’amministratore della società;

Dunque, è necessario dotarsi di Firma Digitale. Contattateci e avrete la vs. Firma Aruba in 1 o 2 gg. lavorativi in qualunque parte d'Italia!

claniusconsulting@gmail.com. WhatsApp o telefono: 0823.1608077

 

Firma Digitale Aruba webcam

Seguici su Facebook

  • NEWS

    • Tempi e modalità di consegna

      E' possibile la consegna a domicilio nella città di Caserta nei seguenti giorni e orari: - Lunedì ore 13.30 - Martedì ore 10.30 e ore 14.15 (escluso il 9 e 23 aprile) - Mercoledì ore 09.30 e ore 13.30 - Giovedì ore 10.30 - Venerdì (orario da...

    • La Firma Digitale diventa più sicura grazie ai nuovi standard EU

      Si completa il processo di certificazione dei dispositivi di firma digitale con l'entrata in vigore il decreto 19 luglio 2012: il provvedimento rende obbligatoria la certificazione dei dispositivi di firma digitale, affinchè i prodotti rispondano a...

    • Firma digitale in PDF

      In riferimento alla Deliberazione CNIPA n.45/2009, il formato PDF (ISO/IEC 32000) è stato riconosciuto pienamente valido per la firma digitale ai sensi dell'Art. 21, comma 15. Sono riconosciuti il formato di busta crittografica e di firma...