Le Camere di Commercio di tutta Italia hanno da poco inviato ai titolari di impresa la seguente comunicazione importantissima:

A breve le società di capitali saranno chiamate a comunicare il Titolare Effettivo al Registro delle Imprese come previsto dal D.Lgs. n. 90 del 25 maggio 2017, emanato in attuazione della Direttiva UE 2015/849 e parte della normativa antiriciclaggio.

Il Titolare Effettivo è la persona fisica che, in ultima istanza, possiede o controlla l’impresa, ovvero ne risulta beneficiaria.

I soggetti che devono comunicare il Titolare Effettivo al Registro Imprese sono:

  • le imprese dotate di personalità giuridica quindi, ad esempio, tutte le SRL (ordinarie, semplificate, start-up innovative, etc), le SPA, e altre società di capitali;
  • le persone giuridiche private, come le fondazioni e le associazioni riconosciute;
  • i trust e gli istituti giuridici affini ai trust.

La Camera di Commercio renderà disponibili a breve, non appena completato l’iter normativo, gli strumenti operativi per questo prossimo adempimento. Sono invece già fruibili:

  • il portale web  titolareeffettivo.registroimprese.it è il punto d’accesso per informazioni e riferimenti normativi. Tramite il portale è possibile richiedere assistenza e ottenere tutto il supporto necessario.
  • dal portale sarà accessibile il servizio per la compilazione e l’invio telematico della pratica di comunicazione del Titolare Effettivo. Questa pratica non consente alcuna forma di delega, pertanto è richiesta la firma digitale dell’amministratore della società;

Dunque, è necessario dotarsi di Firma Digitale. Contattateci e avrete la vs. Firma Aruba in 1 o 2 gg. lavorativi in qualunque parte d'Italia!

claniusconsulting@gmail.com. WhatsApp o telefono: 0823.1608077

 

Firma Digitale Aruba webcam

Seguici su Facebook

  • NEWS

    • Firma Digitale Separata (xml) con ArubaKey

      Il nuovo aggionramento del software ArubaKEY consente ora la "firma digitale separata"Si tratta di un tipo di firma digitale che è tenuta separata dai dati firmati, a differenza della firma digitale completa che è inglobata nel file...

    • Il 30 giugno si può comunicare la PEC via Firma Digitale

      Restano solo pochi giorni alle Imprese Individuali italiane per la comunicazione dell'indirizzo di Posta Elettronica Certificata al Registro Imprese. Il 30 giugno 2013, scade infatti il termine indicato dal decreto legge sviluppo bis che ha esteso anche...

    • Informazioni sull'uso della CNS e Certificato di Autenticazione qualificata

      Sono sempre più numerosi i servizi per il cui accesso è necessario autenticarsi con il Certificato di autenticazione (esso sia CNS o CNS-Like)Tra i vari servizi che richiedono accesso con Firma Digitale ricordiamo:        PoliswebPolisWeb permette agli...