La regione Campania, con decreto dirigenziale n.290 del 23 dicembre 2013, stabilisce che l’invio dell’APE può avvenire solo per via telematica ed in maniera esclusiva a partire dal 1° febbraio 2014, previa apposizione di Firma Digitale.

Di conseguenza, a partire da quella data la registrazione degli Attestati di prestazione energetica emessi dai soggetti certificatori avverrà esclusivamente con le modalità previste dall’art. 38 comma 2 del citato Decreto del Presidente della repubblica n. 445, ovvero prevedendone la sottoscrizione mediante firma digitale.
Si evidenzia anche che le nuove modalità di trasmissione previste dal Decreto legislativo n.192 modificato qualificano in modo diverso il documento inviato dal soggetto certificatore alla Amministrazione regionale competente, determinando l’applicabilità delle sanzioni di cui all’art. 76 del citato DPR 445/2000.
Si deve quindi porre grande attenzione alla correttezza dei dati trasmessi, anche per quanto riguarda i dati catastali, il cui inserimento garantisce che esiste un solo Ape in corso di validità per ogni unità immobiliare identificata con i propri riferimenti.

Di recente si è vista un’accelerazione nell’adozione della tecnologia della Firma Digitale nel mondo della delle prestazioni energetiche degli edifici. Le nuove disposizioni in merito alla Certificazione Energetica spesso prevedono la possibilità o in alcuni casi l’obbligatorietà di gestire il certificato in formato elettronico, previa apposizione della firma digitale. A riguardo, infatti, molti regolamenti regionali impongono la Firma Digitale sugli Attestati di Prestazione Energetica (APE, in alcuni casi ancora ACE). È importante sottolineare che, in base a quanto detto, ogni APE, firmato digitalmente, ha PIENA VALIDITA’ LEGALE e può essere utilizzato come documento ufficiale nei contratti di compravendita o affitto, come previsto dalle disposizioni normative.

Il documento elettronico, firmato digitalmente ed archiviato sul sistema regionale è, a tutti gli effetti, un documento AUTENTICO che può essere consegnato anche solo in versione elettronica. In questo caso è sufficiente spedire al richiedente il certificato APE con firma digitale in formato P7M e/o PDF insieme alla dichiarazione sostitutiva di atto notorio dove si attesta la conformità del documento all’originale.

Quindi un proprietario o conduttore può perciò consegnare al notaio, in caso di contratto di compravendita o locazione, il documento in formato elettronico, purché firmato digitalmente. In base a quanto stabilito dal DL.82/2005 e successive modifiche, il notaio deve accettare la firma digitale ed effettuare la procedura di decodifica. Appurata la veridicità del documento elettronico, potrà stampare l’APE e allegarlo al contratto senza costi aggiuntivi.

 

Firma Digitale Aruba webcam

Seguici su Facebook

  • NEWS

    • Da Dicembre 2013, la trasmissione dei certificati su successione avverrà mediante Firma Digitale

      Dal 2 dicembre 2013 sarà attivata la trasmissione telematica del certificato di successione da parte del competente ufficio dell’Agenzia delle Entrate. La nuova procedura di trasmissione telematica riguarda il certificato di successione...

    • Compilazione MUD on-line

      Entro il 30 aprile 2013 deve essere compilato il MUD (Modello Unico Dichiarazione Ambientale) riferito all’anno 2012. Le comunicazioni, con cui è articolato il MUD 2013, devono essere presentate dai soggetti tenuti all’adempimento. Nel caso di...

    • Acquistare firma digitale e CNS-like a rilascio istantaneo

      Clanius Consulting S.r.l. è Centro di Registrazione accreditato per il rilascio della Firma Digitale tramite ArubaPEC S.p.a. La Firma Digitale è l'equivalente elettronico di una tradizionale firma autografa apposta su carta, ed il documento in...

Nel mondo moderno, la trasformazione digitale coinvolge praticamente tutti i settori di attività e Firma Digitale aiuta attivamente le aziende a implementare soluzioni innovative per lo sviluppo online. L'e-commerce, la gestione dei dati e la creazione di un ambiente digitale sicuro ed efficiente sono gli aspetti chiave per le organizzazioni che desiderano stare al passo con i tempi. Allo stesso tempo, la questione della sicurezza digitale e della trasparenza gioca un ruolo importante non solo nell'ambiente aziendale, ma anche nell'intrattenimento online. Quando si parla di piattaforme virtuali per il tempo libero e lo svago, inevitabilmente emerge il tema del gioco d'azzardo. Molti si chiedono quali siano le reali possibilità offerte dai casinò online e a cosa prestare attenzione nella scelta del sito. In questo caso è importante comprendere i meccanismi di funzionamento di tali servizi, valutare la probabilità di vincita e affrontare con buon senso le questioni relative alla gestione dei rischi. Materiale dettagliato sulle possibilità del giocatore è disponibile al link:voxtrendz.com— qui vengono esaminate le caratteristiche dei casinò online e vengono forniti consigli per una scelta più consapevole. Pertanto, i temi delle soluzioni digitali sviluppate da Firma Digitale e le moderne piattaforme online per i giochi sono accomunati da un obiettivo comune: l'utilizzo delle tecnologie per garantire comodità e trasparenza. È importante ricordare che il mondo digitale offre molte opportunità, ma richiede un approccio attento. Che si tratti di processi aziendali o servizi di intrattenimento, un uso competente delle tecnologie consente di ottenere il massimo beneficio e ridurre i potenziali rischi.