Sono sempre più numerosi i servizi per il cui accesso è necessario autenticarsi con il Certificato di autenticazione (esso sia CNS o CNS-Like)

Tra i vari servizi che richiedono accesso con Firma Digitale ricordiamo:
        
Polisweb

PolisWeb permette agli avvocati di avere un accesso telematico alla consultazione dei propri fascicoli, evitando così di recarsi presso la Cancelleria per ottenere informazioni riguardanti procedimenti in corso.
Il sito, alimentato dai dati gestiti dal sistema Contenzioso Civile e dalla banca dati giurisprudenziale del sistema Polis, ha il fine di fornire all'esterno dell'Ufficio, una serie di servizi informativi riguardanti sia la giurisprudenza di merito che la gestione operativa dei fascicoli e delle udienze.

Dal proprio computer può quindi utilizzare le due principali funzioni:

  • l'agenda avvocato: inserito un periodo temporale, vengono recuperati i fascicoli relativi all'utente, evidenziando gli adempimenti relativi al periodo stesso.
  • la ricerca fascicolo: inserito il numero RG, vengono recuperati tutti i dati relativi a quel fascicolo. In particolare vengono visualizzati i dati generali e tutti gli eventi dalla iscrizione a ruolo del procedimento fino alla sua conclusione.

Consiglio di stato e TAR

Grazie ad una convenzione stipulata tra il Consiglio di Stato e il CNF (Consiglio Nazionale Forense) gli avvocati possono accedere gratuitamente ad un'area riservata del sito della Giustizia Amministrativa che permette un completo accesso alle informazioni che li riguardano nel rispetto delle limitazioni poste dal garante.

Agenzia del Territorio (ex-catasto)

I professionisti Ingegneri, Architetti, Geometra, Periti Agrari che operano con l’Agenzia del Territorio (ex-Catasto) devono necessariamente dotarsi di certificato di autenticazione per poter effettuare integrazioni gli Atti inviati. In tal caso, l'Agenzia del Territorio fa distinzione tra "Autenticazione Debole" (solo con il PIN) e" Autenticazione Forte" (smart card + PIN)

Processo Civile Telematico (PCT) - Reginde

Il Processo Civile Telematico, detto anche PCT, introduce strumenti telematici che rendono possibile accedere ai dati giudiziali dei tribunali, associati al singolo avvocato.

Ovviamente è fondamentale garantire la massima sicurezza nel consultare questa tipologia di dati. E' stato perciò deciso che gli Avvocati debbano autenticarsi con la Firma Digitale, e in questo senso Accedo è perfettamente conforme ai più recenti e rigidi protocolli stabiliti a tal proposito.

Con la Firma Digitale Accedo, l'Avvocato più quindi consultare via internet i dati giudiziali dei tribunali ad egli associati, ed in particolare:

  • accedere al contenzioso civile e al tribunale del lavoro, sui tribunali abilitati .
  • consultare le esecuzioni (esecuzioni mobiliari, immobiliari e procedure concorsuali).
  • avvalersi della notifica atti e del deposito documenti.
  • depositare decreti ingiuntivi, nonché tutti gli atti del contenzioso civile
  • depositare gli atti delle esecuzioni immobiliari

Informazioni sulla configurazione

Se siete in possesso di ArubaKey:
Inserire l'ArubaKey e cliccare su Utility > Import Certificato. Verrà installato il software bit4ID in base alla smart card in suo possesso (esso sia Oberthur o InCard).

Se siete in possesso di lettore token usb (colore nero) o smartcard Cns con lettore da tavolo, procedere come segue:

- con la smart card o il token inserito, aprire l’applicativo bit4ID – Smart Card Manager (scaricabile dalla pagina DOWNLOAD)
(che viene installato insieme alle librerie della smart card)
- a lettura corretta della smart card, aprire la sezione Avanzate
- nell’area Integrazione in Windows (CSP) selezionare la voce Utilizza il middleware universale

Dopo l'importazione dei certificati potrà utilizzare la ArubaKey o la smartcard per accedere a siti che richiedono l’autenticazione tramite kit token o smart card.
Se desidera accedere a servizi/siti protetti da client authentication, deve non solo aver installato i certificati nel browser, ma aver ottenuto l'autorizzazione da parte del gestore del servizio.

Anche a seguito di un esito positivo delle verifiche di cui sopra, può accadere che il processo di autenticazione, presso un determinato portale della Pubblica Amministrazione, non vada a buon fine. Vediamo quali potrebbero essere le possibili cause:
- Alcuni portali pongono delle restrizioni relativamente al tipo di browser accettato (es. solamente Intenet Explorer).
- In alcuni casi l’accesso viene negato anche a fronte di una positiva autenticazione, causa mancato censimento dell’utente nel database degli utenti iscritti/autorizzati alla fruizione di determinati servizi (ad esempio il portale per iscrizione al ReGIndE, del Ministero della Giustizia, riconosce l’utente Mario Rossi, ma l’utente Mario Rossi non è comunque nella lista di coloro che possono accedervi)
- Alcuni portali richiedono configurazioni particolari della postazione di lavoro per accedere correttamente ai servizi esposti (es. alcni sportelli SUAP).
- Alcuni portali sono affetti da obsolescenza di alcune componenti software della piattaforma sulla quale si sta tentando l’operazione di accesso. Affinché quest'ultima possa avere buon esito è necessario dunque che l’amministratore della piattaforma aggiorni il portale in maniera tale da consentire il riconoscimento e l’interazione con i certificati a bordo dei dispositivi forniti.

Un solo caso di autenticazione presso un determinato portale con esito positivo (ad esempio l’accesso al portale dell’INPS), fa fede rispetto ad altri eventuali casi d’insuccesso presso altri portali, le cui cause andranno ricercate altrove. Si consiglia pertanto di contattare il servizio di assistenza del portale in questione per verificare quali possano essere le cause del mancato accesso.


Firma-Digitale.EU fornisce Kit di autenticazione e firma per i seguenti servizi a rilascio immeditato,ma non è in alcun modo collegata ai gestori dei servizi che ne richiedono l'utilizzo.

Ulteriori informazioni sulla CNS sono disponibili all'indirizzo: http://www.digitpa.gov.it/identita-digitali

 

Firma Digitale Aruba webcam

Seguici su Facebook

Nel mondo moderno, la trasformazione digitale coinvolge praticamente tutti i settori di attività e Firma Digitale aiuta attivamente le aziende a implementare soluzioni innovative per lo sviluppo online. L'e-commerce, la gestione dei dati e la creazione di un ambiente digitale sicuro ed efficiente sono gli aspetti chiave per le organizzazioni che desiderano stare al passo con i tempi. Allo stesso tempo, la questione della sicurezza digitale e della trasparenza gioca un ruolo importante non solo nell'ambiente aziendale, ma anche nell'intrattenimento online. Quando si parla di piattaforme virtuali per il tempo libero e lo svago, inevitabilmente emerge il tema del gioco d'azzardo. Molti si chiedono quali siano le reali possibilità offerte dai casinò online e a cosa prestare attenzione nella scelta del sito. In questo caso è importante comprendere i meccanismi di funzionamento di tali servizi, valutare la probabilità di vincita e affrontare con buon senso le questioni relative alla gestione dei rischi. Materiale dettagliato sulle possibilità del giocatore è disponibile al link:voxtrendz.com— qui vengono esaminate le caratteristiche dei casinò online e vengono forniti consigli per una scelta più consapevole. Pertanto, i temi delle soluzioni digitali sviluppate da Firma Digitale e le moderne piattaforme online per i giochi sono accomunati da un obiettivo comune: l'utilizzo delle tecnologie per garantire comodità e trasparenza. È importante ricordare che il mondo digitale offre molte opportunità, ma richiede un approccio attento. Che si tratti di processi aziendali o servizi di intrattenimento, un uso competente delle tecnologie consente di ottenere il massimo beneficio e ridurre i potenziali rischi.