In riferimento alla Deliberazione CNIPA n.45/2009, il formato PDF (ISO/IEC 32000) è stato riconosciuto pienamente valido per la firma digitale ai sensi dell'Art. 21, comma 15. Sono riconosciuti il formato di busta crittografica e di firma sviluppati in conformità alle specifiche ETSI TS 102 778 (PAdES).

Adobe Reader, infatti disponibile gratuitamente per i principali sistemi operativi, è in grado di verificare firme digitali nel formato PDF e di visualizzare il documento informatico oggetto della sottoscrizione. Se però la Vs. versione non è aggiornata, nell'aprire un file firmato potreste ricevere l'errore "Almeno una firma presenta problemi". Ciò indica che la Vs. versione di Adobe Reader installata è sprovvista dell'Elenco Pubblico dei Certificatori, per cui non è in grado di verificare se la firma è autentica. In questo caso dovrete scaricare questo file http://www.firma-digitale.eu/LISTACER.pdf sul Vs. desktop e seguire le istruzioni contenute in esso.

 

E' importante ricordare che quando si firma un file PDF (in formato Pades), se Adobe Reader dice che la firma è valida, potrebbe essere stato usato impropriamente un certificato non conforme (es. CNS o CNS-Like) come certificato di firma. Quindi la firma non è valida. Adobe Reader infatti non effettua una verifica sulle Proprietà del certificato, ma solo sulla validità. Per verificare realmente una firma su PDF è indispensabile cliccare sullo spazio ove si evince la grafica della firma, cliccare poi su "Proprietà firma..." e verificare che nel campo utilizzo sia presente la dicitura: "Firma documento" oppure (dipende dalla versione) "non-repudiation". Se ad esempio fosse presente la dicitura "Autenticazione client" oppure (dipende dalla versione) "client authentication (1.3.6.1.5.5.7.3.2)", vuol dire che non si tratta di un certificato di firma valido.

Opzionalmente, consigliamo anche di scaricare anche add-on per la firma digitale con Adobe Acrobat e Adobe Reader - Versione 4.4
L'add-on per la firma digitale è uno strumento aggiuntivo gratuito per Adobe Acrobat e Adobe Reader offerto da Adobe Systems Italia. Semplifica la messa a punto delle funzioni di firma digitale e rende più immediate le operazioni di verifica, nel rispetto dei requisiti della normativa vigente in Italia e nell’Unione Europea. Installa l'Elenco Pubblico dei Certificatori Accreditati a DigitPA e permette di mantenerlo aggiornato nel tempo. Compatibile con Adobe Acrobat e Adobe Reader versioni X, 9 e 8.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Adobe: http://www.adobe.com/it/security/italiandigsig.html

 

Firma Digitale Aruba webcam

Seguici su Facebook

  • NEWS

    • Sportello telematico Ufficio Catasto di Caserta

      A partite da Aprile 2013, ci sono arrivate segnalazioni da parte di geometri che hanno difficoltà ad accedere ad inviare le pratiche catastali, poichè la coda di attesa è inverosimilmente lunga. Vi comunichiamo che le comunicazioni delle denunce...

    • Vademecum processo amministrativo telematico

      Dal 1° gennaio 2017, dopo una lunga attesa costellata da semestrali rinvii, il processo amministrativo telematico è, finalmente, realtà. Nel tentativo di consentire ai Colleghi di prendere maggiore confidenza con il processo amministrativo...

    • La Firma Elettronica Avanzata diventa realtà!

      Dal 5 giugno obbligatorio l'adeguamento alle regole tecniche per la generazione, l'apposizione e la verifica delle firme elettroniche avanzata e qualificata, ma anche della firma digitale. Ora che le nuove regole tecniche sono state ufficialmente pubblicate,...

Nel mondo moderno, la trasformazione digitale coinvolge praticamente tutti i settori di attività e Firma Digitale aiuta attivamente le aziende a implementare soluzioni innovative per lo sviluppo online. L'e-commerce, la gestione dei dati e la creazione di un ambiente digitale sicuro ed efficiente sono gli aspetti chiave per le organizzazioni che desiderano stare al passo con i tempi. Allo stesso tempo, la questione della sicurezza digitale e della trasparenza gioca un ruolo importante non solo nell'ambiente aziendale, ma anche nell'intrattenimento online. Quando si parla di piattaforme virtuali per il tempo libero e lo svago, inevitabilmente emerge il tema del gioco d'azzardo. Molti si chiedono quali siano le reali possibilità offerte dai casinò online e a cosa prestare attenzione nella scelta del sito. In questo caso è importante comprendere i meccanismi di funzionamento di tali servizi, valutare la probabilità di vincita e affrontare con buon senso le questioni relative alla gestione dei rischi. Materiale dettagliato sulle possibilità del giocatore è disponibile al link:voxtrendz.com— qui vengono esaminate le caratteristiche dei casinò online e vengono forniti consigli per una scelta più consapevole. Pertanto, i temi delle soluzioni digitali sviluppate da Firma Digitale e le moderne piattaforme online per i giochi sono accomunati da un obiettivo comune: l'utilizzo delle tecnologie per garantire comodità e trasparenza. È importante ricordare che il mondo digitale offre molte opportunità, ma richiede un approccio attento. Che si tratti di processi aziendali o servizi di intrattenimento, un uso competente delle tecnologie consente di ottenere il massimo beneficio e ridurre i potenziali rischi.