E' partita per i cittadini delle ASL Napoli 1 Centro e Caserta la Sperimentazione della Carta Regionale dei Servizi (CRS) per l'accesso ai servizi sanitari online, avviata con deliberazione di Giunta Regionale della Campania n. 810 del 2011 promossa dall’A.G.C. 20 Assistenza Sanitaria.
I cittadini che hanno ricevuto la Nuova Tessera Sanitaria con chip (ora Carta Regionale dei servizi, ex TS-CNS) possono aderire alla sperimentazione, attivando la Carta presso la propria ASL ricevendo PIN e PUK per poterla utilizzare. Puntualizziamo che non è necessario richiedere subito l’attivazione della CRS e non ci sono scadenze per farlo in quanto le prestazioni sanitarie sono comunque garantite, ma aderendo entro il 15 giugno 2013 (data prorogata il 15 aprile 2013) riceveranno un lettore di smart card gratuito, oltre che compatibile anche con i nostri servizi di Firma Digitale.
Ricordiamo inoltre che sul sito della Regione Campania sono disponibili le Nuove FAQ (aggiornate al 2 aprile 2013).
Tutte le informazioni sulla nuova TS-CNS vengono messe a disposizione del cittadino, oltre che sul portale della regione Campania, anche sul sito www.sistemats.it e sui portali delle ASL e dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Regione Campania o al numero verde 800.187514 “Insieme per la Sanità“.
Il numero nazionale di assistenza inerente al rilascio ed uso della TS-CNS è 800.030070
Le sostanziali differenze tra la CNS incorporata nella TS e quella incoroporata nella firma digitale:
Tipologia di CNS |
Firma Digitale EU
|
Tessera Sanitaria
|
Modalità di rilascio | Qualsiasi cittadino può recarsi presso un Centro di Registrazione accreditato, come Clanius Consulting o richiedendola sul sito Firma-digitale.eu | Per chi avesse già ricevuto il nuovo modello di Tessera Sanitaria (con chip), Aderendo come cittadino, alla sperimentazione della Carta Regionale dei Servizi recandosi ad uno degli sportelli abilitati presso le ASL del proprio territorio |
Possibilità di includere la Firma Digitale | SI | NO (consente comunque la firma elettronica dei documenti, senza validità legale) |
Utilizzi possibili | Accesso per Enti previdenziali, Servizi di Regione e Provincia, PEC, Registro Imprese, Agenzia delle Entrate (non per i certificatgi di autenticazione standard), accesso al proprio Ordine professionale di appartenenza. | Accesso per Enti previdenziali, Servizi di Regione e Provincia, Servizi Sanitari eorgati dalla Ragione di appartenenza. |
Ottenimento | A pagamento (Visualizza costi in promozione) | Gratuita |
Tempi di rilascio | Immediati | Alla scadenza della precedente TS |
Scadenza | 3 anni | 6 anni |
Le Camere di Commercio di tutta Italia hanno da poco inviato ai titolari di impresa la seguente comunicazione importantissima: A breve le società di capitali saranno chiamate a comunicare il Titolare Effettivo al Registro delle Imprese come previsto dal D.Lgs. n. 90 del 25 maggio 2017,...
Dati i frequenti cambiamenti in atto nei sistemi Mac, le seguenti informazioni potrebbero essere aggiornate per il Vs. sistema. Abbiamo testato questa soluzione per macOS Catalina, ove i ns. clienti ci hanno inviato diverse segnalazioni di incompatibilità. Una di queste è che tentando di...
Il numero 0823.253085 non corrisponde più alla nostra nostra azienda di Firma Digitale. E' necessario comporre il numero 0823.1608077 per avere tutte le informazioni sulle nostre firme digitali e prodotti simili. Ancor meglio sarebbe scrivere a claniusconsulting@gmail.com oppure inviare un...
La firma in formato .xml (XADES-BES), è in genere utilizzata in ambito sanitario o per la firma di fatture e documenti finanziari. Il documento sottoscritto digitalmente ha piena validità legale.Con il software ArubaSign e ArubaKey in dotazione con le ns. firme digitali è possibile...
Often, some companies that work with Italian public administrations need digital signatures to participate in Italian invitations to tender. If you are a non-italian citizens then you can still obtain an Italian Digital Signature following 12 steps: Fill in the Atto Notorio and go to an...
La Carta Nazionale dei Servizi o CNS è un dispositivo che contiene un “certificato digitale” di autenticazione personale. È uno strumento informatico che consente l’identificazione certa dell’utente in rete e permette di consultare i dati personali resi disponibili dalle pubbliche...
Sei proprietario di un bar? Hai “slot machines” o “apparecchi da gioco” nel tuo locale? Dal 2015 sei soggetto all’obbligo di iscrizione con modalità telematica all’elenco soggetti – RIES (elenco degli esercenti abilitati alle attività connesse agli...
È il decreto Mininterno 20 febbraio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio scorso, ad aver adottato il certificato che i comuni devono trasmettere entro il 30 maggio 2014, per chiedere il rimborso degli oneri per interessi per...
L’AgiD (ex-DigitPA) ha pubblicato sul proprio sito un documento informativo con cui dà indicazioni e chiarisce alcuni dubbi in tema di apposizione di più firme digitali e di inserimento di campi di testo a documenti già firmati digitalmente (come...