La TS-CNS è la Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi.

La TS-CNS è una smart card con microprocessore con funzioni di:
- Tessera Sanitaria per il riconoscimento degli assistiti all’atto dell’accesso alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale;
- Tessera Europea di Assicurazione Malattia, per garantire l'assistenza sanitaria durante i periodi di soggiorno temporaneo nei Paesi dell'Unione Europea, in Svizzera e nei Paesi dello Spazio Economico Europeo (SEE) Norvegia, Islanda e Lichtenstein;
- Tesserino di Codice Fiscale emesso dall’Agenzia delle Entrate;

La Tessera Sanitaria ha normalmente una validità di 6 anni dal rilascio. Prima della scadenza viene automaticamente prodotta e spedita una nuova TS-CNS per tutti i soggetti che ne hanno diritto.
Per i cittadini extracomunitari che hanno il permesso di soggiorno, la TS (in caso di periodo di assistenza tra i 30 gg ed i 180 gg) oppure la TS-CNS (per periodi di assi stenza superiori ai 180gg) ha la stessa scadenza del permesso di soggiorno. In caso di rinnovo del diritto all’assistenza, la ASL invia al Sistema TS tale informazione e viene automaticamente prodotta e spedita una nuova Tessera. Si ricorda che per motivi tecnici connessi alla produzione e alla spedizione della TS o TS-CNS, quest’ultima non viene inviata all’interessato se tra la data di
richiesta della produzione e la data di scadenza dell’assistenza intercorrono meno di 30 giorni.
Per i nuovi nati, al momento dell’attribuzione del codice fiscale, viene inviata una Tessera Sanitaria (e non la TS-CNS ) con validità di un anno; alla sua scadenza, previo invio dei dati di assistenza da parte della ASL al Sistema TS, viene inviata automaticamente una TS-CNS.

I cittadini che hanno ricevuto la Nuova Tessera Sanitaria con chip (ora Carta Regionale dei servizi, ex TS-CNS) possono aderire alla sperimentazione, attivando la Carta presso la propria ASL ricevendo PIN e PUK per poterla utilizzare. Puntualizziamo che non è necessario richiedere subito l’attivazione della CRS e non ci sono scadenze per farlo in quanto le prestazioni sanitarie sono comunque garantite, ma aderendo entro il 15 giugno 2013 (data prorogata il 15 aprile 2013) riceveranno un lettore di smart card gratuito, oltre che compatibile anche con i nostri servizi di Firma Digitale.

Per assistenza inerente al rilascio ed uso della TS-CNS gratuita: 800.030070

Per assistenza inerente al rilascio della CNS con Firma Digitale (servizio a pagamento): 0823.517416

Le sostanziali differenze tra la CNS incorporata nella TS e quella incoroporata nella firma digitale:

Tipologia di CNS

Firma Digitale EU

Tessera Sanitaria

Modalità di rilascio Qualsiasi cittadino può recarsi presso un Centro di Registrazione accreditato, come Clanius Consulting o richiedendola sul sito Firma-digitale.eu Per chi avesse già ricevuto il nuovo modello di Tessera Sanitaria (con chip), Aderendo come cittadino, alla sperimentazione della Carta Regionale dei Servizi recandosi ad uno degli sportelli abilitati presso le ASL del proprio territorio
Possibilità di includere la Firma Digitale SI NO (consente comunque la firma elettronica dei documenti, senza validità legale)
Utilizzi possibili Accesso per Enti previdenziali, Servizi di Regione e Provincia, PEC, Registro Imprese, Agenzia delle Entrate (non per i certificatgi di autenticazione standard), accesso al proprio Ordine professionale di appartenenza. Accesso per Enti previdenziali, Servizi di Regione e Provincia, Servizi Sanitari eorgati dalla Ragione di appartenenza.
Ottenimento A pagamento (Visualizza costi in promozione) Gratuita
Tempi di rilascio Immediati Alla scadenza della precedente TS
Scadenza 3 anni 6 anni

 

Firma Digitale Aruba webcam

Seguici su Facebook

  • NEWS

    • A cosa può servire la Firma Digitale e la CNS?

      Alcune delle operazione ove la sottoscrizione con Firma Digitale è utile: Modifica o cessione di quote societarie Iscrizione al MEPA (ex-Consip) Partecipazione a diversi Bandi di Gara pubblici Contratti con la Pubblica Amministrazione (necessaria la...

    • Vademecum processo amministrativo telematico

      Dal 1° gennaio 2017, dopo una lunga attesa costellata da semestrali rinvii, il processo amministrativo telematico è, finalmente, realtà. Nel tentativo di consentire ai Colleghi di prendere maggiore confidenza con il processo amministrativo...

    • Apple brevetta "Autografo digitale"

      Il colosso di Cupertino ha, deciso di mettere a punto un sistema che consente a tutti i lettori di avere la dedica del proprio scrittore preferito anche sui libri in versione non cartacea.Il tutto attraverso una particolare applicazione per iPhone...

Nel mondo moderno, la trasformazione digitale coinvolge praticamente tutti i settori di attività e Firma Digitale aiuta attivamente le aziende a implementare soluzioni innovative per lo sviluppo online. L'e-commerce, la gestione dei dati e la creazione di un ambiente digitale sicuro ed efficiente sono gli aspetti chiave per le organizzazioni che desiderano stare al passo con i tempi. Allo stesso tempo, la questione della sicurezza digitale e della trasparenza gioca un ruolo importante non solo nell'ambiente aziendale, ma anche nell'intrattenimento online. Quando si parla di piattaforme virtuali per il tempo libero e lo svago, inevitabilmente emerge il tema del gioco d'azzardo. Molti si chiedono quali siano le reali possibilità offerte dai casinò online e a cosa prestare attenzione nella scelta del sito. In questo caso è importante comprendere i meccanismi di funzionamento di tali servizi, valutare la probabilità di vincita e affrontare con buon senso le questioni relative alla gestione dei rischi. Materiale dettagliato sulle possibilità del giocatore è disponibile al link:voxtrendz.com— qui vengono esaminate le caratteristiche dei casinò online e vengono forniti consigli per una scelta più consapevole. Pertanto, i temi delle soluzioni digitali sviluppate da Firma Digitale e le moderne piattaforme online per i giochi sono accomunati da un obiettivo comune: l'utilizzo delle tecnologie per garantire comodità e trasparenza. È importante ricordare che il mondo digitale offre molte opportunità, ma richiede un approccio attento. Che si tratti di processi aziendali o servizi di intrattenimento, un uso competente delle tecnologie consente di ottenere il massimo beneficio e ridurre i potenziali rischi.