Dal 2 dicembre 2013 sarà attivata la trasmissione telematica del certificato di successione da parte del competente ufficio dell’Agenzia delle Entrate.
La nuova procedura di trasmissione telematica riguarda il certificato di successione integralmente predisposto con strumenti informatici e l'impiego della firma digitale, e le relative note di trascrizione. Il documento dispone, inoltre, che per le richieste di trascrizione integralmente trasmesse per via telematica, il certificato di eseguita formalità sia sottoscritto dal conservatore, ovvero da suo delegato, con firma digitale che ne attesta le relative funzioni. dal 1° agosto 2013 e fino all’attivazione della trasmissione telematica, il certificato di successione, predisposto con strumenti informatici in formato PDF/A o TIFF e sottoscritto con firma digitale, può essere trasmesso al conservatore a mezzo posta elettronica.
Per ulteriori informazioni:
http://fiscopiu.it/news/trasmissione-telematica-del-certificato-di-successione
Le Camere di Commercio di tutta Italia hanno da poco inviato ai titolari di impresa la seguente comunicazione importantissima: A breve le società di capitali saranno chiamate a comunicare il Titolare Effettivo al Registro delle Imprese come previsto dal D.Lgs. n. 90 del 25 maggio 2017,...
Dati i frequenti cambiamenti in atto nei sistemi Mac, le seguenti informazioni potrebbero essere aggiornate per il Vs. sistema. Abbiamo testato questa soluzione per macOS Catalina, ove i ns. clienti ci hanno inviato diverse segnalazioni di incompatibilità. Una di queste è che tentando di...
Il numero 0823.253085 non corrisponde più alla nostra nostra azienda di Firma Digitale. E' necessario comporre il numero 0823.1608077 per avere tutte le informazioni sulle nostre firme digitali e prodotti simili. Ancor meglio sarebbe scrivere a claniusconsulting@gmail.com oppure inviare un...
La firma in formato .xml (XADES-BES), è in genere utilizzata in ambito sanitario o per la firma di fatture e documenti finanziari. Il documento sottoscritto digitalmente ha piena validità legale.Con il software ArubaSign e ArubaKey in dotazione con le ns. firme digitali è possibile...
Often, some companies that work with Italian public administrations need digital signatures to participate in Italian invitations to tender. If you are a non-italian citizens then you can still obtain an Italian Digital Signature following 12 steps: Fill in the Atto Notorio and go to an...
La Carta Nazionale dei Servizi o CNS è un dispositivo che contiene un “certificato digitale” di autenticazione personale. È uno strumento informatico che consente l’identificazione certa dell’utente in rete e permette di consultare i dati personali resi disponibili dalle pubbliche...
Il numero 0823.253085 non corrisponde più alla nostra nostra azienda di Firma Digitale. E' necessario comporre il numero 0823.1608077 per avere tutte le informazioni sulle nostre firme digitali e prodotti simili. Ancor meglio sarebbe scrivere a...
Sono sempre più numerosi i servizi per il cui accesso è necessario autenticarsi con il Certificato di autenticazione (esso sia CNS o CNS-Like)Tra i vari servizi che richiedono accesso con Firma Digitale ricordiamo: PoliswebPolisWeb permette agli...
E' partita per i cittadini delle ASL Napoli 1 Centro e Caserta la Sperimentazione della Carta Regionale dei Servizi (CRS) per l'accesso ai servizi sanitari online, avviata con deliberazione di Giunta Regionale della Campania n. 810 del 2011...