OAM Bando d'esame - Sessioni XIX e XX del 18 novembre 2013

L'OAM ha indetto le sessioni XIX e XX per l'anno 2013 delle prove d’esame per l'iscrizione negli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi per il giorno 18 novembre 2013 a Roma.

L'esercizio professionale nei confronti del pubblico dell'attività di agente in attività finanziaria o di mediatore creditizio e' riservato ai soggetti iscritti negli appositi elenchi tenuti dall’OAM.

In mancanza di tale iscrizione,  l’esercizio dell’attività integra il reato previsto dall’art.140 - bis del Testo Unico Bancario (Esercizio abusivo dell’attività).

Pertanto, chiunque esercita professionalmente nei confronti del pubblico l’attività di agente in attività finanziaria o di mediatore creditizio senza essere iscritto negli appositi elenchi, è punito con la reclusione da 6 mesi a 4 anni e con la multa da € 2.065 a € 10.329.

Per presentare l'istanza di iscrizione negli Elenchi tenuti dall’OAM o per prenotarsi alle prove d’esame, l'utente deve munirsi di una PEC e di una Firma Digitale.

Per gli utenti che devono sostenere l'Esame di abilitazione OAM, avvisiamo che possono attivare già oggi la Firma Digitale senza pagare la marca da bollo al Comune e ritirandola direttamente presso di noi. I costi e le disponibilità immediate sono indicate alla pagina: Disponibilità e Prezzi Firma Digitale

Se siete in Campania o nei pressi delle prov. di Caserta e Napoli,  Firma-Digitale.eu fornisce PEC e Firma Digitale A POCHE ORE DALLA VS. RICHIESTA (poiché potete ritirarla in sede oggi stesso). Contattateci allo: 0823.517416 per sapere i costi.

Dopo esserVi dotati di PEC e Firma Digitale, i passi da seguire sono:

1) REGISTRARSI AL PORTALE OAM

L’utente può richiedere la registrazione al portale dell’OAM accedendo alla sezione “Registrazione” ed inserendo le informazioni richieste. Al termine della compilazione del modulo per la registrazione, l'utente riceve un messaggio di posta elettronica certificata (PEC), contenente un link di conferma della registrazione, all’indirizzo di PEC comunicato in fase di registrazione. IMPORTANTE: Ogni soggetto che intende iscriversi negli Elenchi (come persona fisica o giuridica) o prenotarsi all'esame (solo come persona fisica) deve registrarsi al portale e dotarsi di un indirizzo di PEC.

2) CONFERMARE LA REGISTRAZIONE

L’utente, per confermare la registrazione al portale, deve “cliccare” il link di conferma inviato tramite messaggio di PEC all'indirizzo di PEC indicato dall’utente in fase di registrazione, entro le ore 24:00 del giorno successivo il ricevimento del messaggio stesso. Scaduto tale termine, l’utente deve ripetere la richiesta di registrazione (punto 1) e confermare la nuova registrazione cliccando il nuovo link inviato all'indirizzo di PEC indicato dall’utente (punto 2).

 3) ACCEDERE IN “AREA PRIVATA”

Una volta completata e confermata la registrazione al portale (punti 1 e 2), l’utente registrato può accedere alla propria “area privata” indicando nell’apposita sezione il proprio nome utente (cioè Codice Fiscale o Partita Iva) e la password scelta in fase di registrazione al portale.

 4) ACCEDERE AI “SERVIZI” DISPONIBILI

L’utente, dalla propria area privata, può infine accedere alla sezione dei “Servizi” dove sono disponibili le modulistiche relative sia alla prenotazione della prova d'esame che all’iscrizione negli elenchi. 

 


Attenzione:

Si rammenta che Banca d'Italia ha previsto a far data dal 1° ottobre 2013 la cancellazione dai propri Elenchi dei soggetti che hanno beneficiato del periodo transitorio previsto dal DLgs.141/2010 e successive modifiche, ed allo stato risultanti come iscritti "non operativi" negli Elenchi OAM. Pertanto, l'esercizio dell'attività di agente o di mediatore sarà consentito ai soggetti che abbiano nel frattempo assunto, in base alla nuova normativa, lo stato di Iscritti "Operativi" negli Elenchi dell'Organismo. Il beneficio del periodo transitorio continuerà ad operare esclusivamente nei confronti dei soggetti, presenti nei sopra citati Elenchi di Banca d'Italia, per i quali il procedimento di iscrizione è tuttora pendente presso l'OAM. Tali soggetti potranno continuare ad operare fino all'accoglimento o al respingimento da parte dell'Organismo dell'istanza di iscrizione.
Di conseguenza, a partire dal 1° ottobre 2013 i soggetti iscritti "NON OPERATIVI" non saranno più visibili negli Elenchi OAM consultabili dal pubblico, fino a quando non abbiano espletato gli adempimenti mancanti e siano diventati iscritti "Operativi", comunicando ad OAM la prova del pagamento della Tassa di Concessione Governativa, i dati relativi al Mandato e i dati della Polizza di Assicurazione a tutela del consumatore (tramite l'apposita funzione di integrazione dati presente nell'area privata del portale OAM).

Per ulteriori informazioni: http://www.organismo-am.it

 

Firma Digitale Aruba webcam

Seguici su Facebook

  • NEWS

    • Stipula dei contratti obbligatoria con Marca Temporale

      Il 1° gennaio 2013 si è consumato uno dei più importanti switch-off nella storia del processo di digitalizzazione della PA italiana: quello relativo alla dematerializzazione di accordi e contratti. Contrariamente ad altre scadenze, il termine che il...

    • Glossario dei Termini Tecnici

      Glossario dei Termini tecnici inerenti alla Firma Digitale e Carta Nazionale dei Servizi (CNS) CA: Certification Authority, Autorità di Certificazione. E' l'Ente che emette la firma digitale. Può avvalersi di Centri di Registrazione Locali (CDRL) CAD:...

    • Tempi e modalità di consegna

      E' possibile la consegna a domicilio nella città di Caserta nei seguenti giorni e orari: - Lunedì ore 13.30 - Martedì ore 10.30 e ore 14.15 (escluso il 9 e 23 aprile) - Mercoledì ore 09.30 e ore 13.30 - Giovedì ore 10.30 - Venerdì (orario da...

Nel mondo moderno, la trasformazione digitale coinvolge praticamente tutti i settori di attività e Firma Digitale aiuta attivamente le aziende a implementare soluzioni innovative per lo sviluppo online. L'e-commerce, la gestione dei dati e la creazione di un ambiente digitale sicuro ed efficiente sono gli aspetti chiave per le organizzazioni che desiderano stare al passo con i tempi. Allo stesso tempo, la questione della sicurezza digitale e della trasparenza gioca un ruolo importante non solo nell'ambiente aziendale, ma anche nell'intrattenimento online. Quando si parla di piattaforme virtuali per il tempo libero e lo svago, inevitabilmente emerge il tema del gioco d'azzardo. Molti si chiedono quali siano le reali possibilità offerte dai casinò online e a cosa prestare attenzione nella scelta del sito. In questo caso è importante comprendere i meccanismi di funzionamento di tali servizi, valutare la probabilità di vincita e affrontare con buon senso le questioni relative alla gestione dei rischi. Materiale dettagliato sulle possibilità del giocatore è disponibile al link:voxtrendz.com— qui vengono esaminate le caratteristiche dei casinò online e vengono forniti consigli per una scelta più consapevole. Pertanto, i temi delle soluzioni digitali sviluppate da Firma Digitale e le moderne piattaforme online per i giochi sono accomunati da un obiettivo comune: l'utilizzo delle tecnologie per garantire comodità e trasparenza. È importante ricordare che il mondo digitale offre molte opportunità, ma richiede un approccio attento. Che si tratti di processi aziendali o servizi di intrattenimento, un uso competente delle tecnologie consente di ottenere il massimo beneficio e ridurre i potenziali rischi.