Restano solo pochi giorni alle Imprese Individuali italiane per la comunicazione dell'indirizzo di Posta Elettronica Certificata al Registro Imprese.

Il 30 giugno 2013, scade infatti il termine indicato dal decreto legge sviluppo bis che ha esteso anche a questo insieme di imprese l'obbligo, già previsto per le società, di munirsi di una casella PEC. A metà giugno sono il 17% le ditte individuali attive in Italia che si sono dotate di un indirizzo telematico.

Siccome il 30 giugno è domenica, la scadenza per la comunazione slitterà sistematicamente al 1 luglio.

La società consortile di informatica delle Camere di Commercio Italiane fa dunque sapere di aver predisposto sul portale delle Camere di Commercio Italiane www.registroimprese.it il servizio ''Pratica Semplice'' che consente, di assolvere in pochi minuti per i titolari d'impresa provvisti di dispositivo di firma digitale, all'iscrizione della propria casella di posta elettronica certificata al Registro Imprese. Il servizio - conclude la nota - non richiede registrazione ed è totalmente gratuito. La casella di PEC può essere acquistata online rivolgendosi ad uno dei Gestori autorizzati (elenco pubblico consultabile all'indirizzo www.digitpa.gov.it) e deve essere poi iscritta al Registro delle Imprese.

 

Firma Digitale Aruba webcam

Seguici su Facebook

  • NEWS

    • Firma digitale in PDF

      In riferimento alla Deliberazione CNIPA n.45/2009, il formato PDF (ISO/IEC 32000) è stato riconosciuto pienamente valido per la firma digitale ai sensi dell'Art. 21, comma 15. Sono riconosciuti il formato di busta crittografica e di firma...

    • DigitPA diventa Agenzia Italia per il Digitale

      L'AGID (Agenzia per l'Italia Digitale), dopo lo stallo in cui si era ritrovata, finalmente accelera. La fine della scorsa settimana, infatti, ha visto la nomina dei rappresentanti del comitato d'indirizzo dell'Agenzia, si tratta di Roberto Moriondo della...

    • Sperimentazione della Carta Regionale dei Servizi

      La TS-CNS è la Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi. La TS-CNS è una smart card con microprocessore con funzioni di:- Tessera Sanitaria per il riconoscimento degli assistiti all’atto dell’accesso alle prestazioni del Servizio Sanitario...