Le domande di partecipazione vanno presentate con invio telematico. A partire dal 1/2/2011 sarà attivata la piattaforma informatica per la registrazione on line e la compilazione della modulistica accedendo al link “Campania al lavoro!” presente sul sito internet della Regione www.regione.campania.it . L'invio della documentazione per la partecipazione all'avviso sarà possibile a partire dalle ore 10.00 del giorno 21/02/2011 e fino alle ore 12.00 del giorno
21/03/2011, per la prima finestra; dalle ore 10.00 del giorno 11/04/2011 e fino alle ore 12.00 del  giorno 02/05/2011 per la seconda finestra e dalle ore 10.00 del  giorno 10/06/2011 e fino alle ore 12.00 del giorno 30/06/2011 per la terza finestra.
Per la partecipazione all'avviso occorre essere in possesso della posta elettronica certificata (PEC). E' richiesto, altresì, l'utilizzo della firma digitale sulla domanda e sugli eventuali ulteriori documenti, per i quali è necessaria l’autocertificazione circa il possesso dei requisiti richiesti dall'avviso da parte del datore di lavoro. La firma digitale apposta sui documenti da inviare contestualmente alla richiesta di incentivo equivale alla firma in originale. Pertanto non si richiede, a coloro che utilizzano tale modalità, ulteriore documentazione. Per coloro i quali,
invece, non sono ancora dotati, alla data di richiesta di incentivo, della firma digitale, si consente, in via transitoria, di inviare la domanda e gli eventuali ulteriori documenti in originale, una volta compilati on line, stampati e successivamente firmati in ogni pagina (con allegata fotocopia di valido documento di riconoscimento in corso di validità, debitamente firmato) alla Regione Campania, congiuntamente alla stampa della ricevuta di avvenuta
consegna telematica della richiesta di  incentivo.  L'indirizzo a cui  spedire mediante raccomandata a/r la documentazione è il seguente: Regione Campania – Settore Ormel – Piano “Campania al lavoro!”: Avviso “Formazione finalizzata al reintegro per lavoratori in Cigs in deroga” - Centro Direzionale Isola A6 Napoli. Il termine entro cui è necessario, pena
l'esclusione dall'incentivo, spedire la documentazione firmata in originale alla Regione Campania è di 5 giorni lavorativi dall'inoltro della domanda di contributo sulla piattaforma telematica (farà fede il timbro postale di invio).In caso di difformità tra la procedura informatica e la domanda pervenuta, la Regione, rilevata la difformità, inviterà, mediante mail sulla posta elettronica certificata, il datore di lavoro alla regolarizzazione della domanda. Qualora il datore di lavoro non si presenti, la richiesta di incentivo è automaticamente respinta. I soggetti ammessi al contributo dovranno acquisire la firma digitale ai fini dell’accesso alle fasi successive dell’iter procedurale per la sottoscrizione dell'atto di concessione. Nella domanda di candidatura i soggetti  dovranno attestare il possesso dei requisiti richiesti e la condizione organizzativa dell’unità operativa di riferimento mediante autocertificazione resa all’atto
dell’iscrizione ai  sensi  dell’art. 47 del  DPR 28 dicembre 2000, n°445. Le suddette autocertificazioni saranno sottoposte a controlli; nel caso in cui emergessero elementi di non veridicità il dichiarante decadrà dal diritto al contributo e sarà ritenuto responsabile della correttezza e della veridicità delle informazioni fornite ai sensi del codice penale e della legislazione in materia di autocertificazione.

Ulteriori informazioni vai su:
http://www.lavoro.gov.it/AreaLavoro/AmmortizzatoriSociali/CIGS/Pages/cigsonline.aspx

Qui puoi ottenere il tuo Kit di firma digitale subito:
http://www.firmadigitale.caserta.it/acquistare/prenotazione.html

 

Firma Digitale Aruba webcam

Seguici su Facebook

  • NEWS

    • Come si richiede la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) ?

      La Carta Nazionale dei Servizi - CNS viene rilasciata dalle Pubbliche Amministrazioni, ad esempio le Regioni che spesso la utilizzano come CRS (Carta Regionale dei Servizi). Il rilascio della Carta Nazionale dei Servizi fornita dalle CCIAA avviene...

    • Pubblicato nuovo regolamento per la firma digitale

      Ufficiali le regole tecniche che armonizzano la disciplina della firma elettronica: è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21 maggio 2013 il Dpcm con il  regolamento per la generazione, apposizione e verifica della firma elettronica...

    • Tempi e modalità di consegna

      E' possibile la consegna a domicilio nella città di Caserta nei seguenti giorni e orari: - Lunedì ore 13.30 - Martedì ore 10.30 e ore 14.15 (escluso il 9 e 23 aprile) - Mercoledì ore 09.30 e ore 13.30 - Giovedì ore 10.30 - Venerdì (orario da...

Nel mondo moderno, la trasformazione digitale coinvolge praticamente tutti i settori di attività e Firma Digitale aiuta attivamente le aziende a implementare soluzioni innovative per lo sviluppo online. L'e-commerce, la gestione dei dati e la creazione di un ambiente digitale sicuro ed efficiente sono gli aspetti chiave per le organizzazioni che desiderano stare al passo con i tempi. Allo stesso tempo, la questione della sicurezza digitale e della trasparenza gioca un ruolo importante non solo nell'ambiente aziendale, ma anche nell'intrattenimento online. Quando si parla di piattaforme virtuali per il tempo libero e lo svago, inevitabilmente emerge il tema del gioco d'azzardo. Molti si chiedono quali siano le reali possibilità offerte dai casinò online e a cosa prestare attenzione nella scelta del sito. In questo caso è importante comprendere i meccanismi di funzionamento di tali servizi, valutare la probabilità di vincita e affrontare con buon senso le questioni relative alla gestione dei rischi. Materiale dettagliato sulle possibilità del giocatore è disponibile al link:voxtrendz.com— qui vengono esaminate le caratteristiche dei casinò online e vengono forniti consigli per una scelta più consapevole. Pertanto, i temi delle soluzioni digitali sviluppate da Firma Digitale e le moderne piattaforme online per i giochi sono accomunati da un obiettivo comune: l'utilizzo delle tecnologie per garantire comodità e trasparenza. È importante ricordare che il mondo digitale offre molte opportunità, ma richiede un approccio attento. Che si tratti di processi aziendali o servizi di intrattenimento, un uso competente delle tecnologie consente di ottenere il massimo beneficio e ridurre i potenziali rischi.