Il decreto è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 19/07/2012 (si legge sul sito dell’Associazione Nazionale degli Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale), come da prassi entrerà in vigore 15 giorni dopo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Prima di descriverne i principali contenuti, è opportuno ricordare l’intera vicenda relativa alla certificazione delle Firme Digitali. Dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e il DPCM 30 marzo 2009, dove rispettivamente agli articoli 35 e 9 si specifica che tutti i sistemi di generazione delle firme digitali, comprese le soluzioni HSM, devono disporre di determinati requisiti di sicurezza. È proprio per questo motivo che il CAD affida all’Organismo di Certificazione della Sicurezza Informatica (OCSI) il compito di verificare che i sistemi di generazione delle firme siano conformi sia a quanto stabilito nell’allegato 3 della Direttiva 1999/93/CE, sia ad altre caratteristiche indicate nel DPCM 30 marzo 2009.

Con l'entrata in vigore del Decreto, la Firma Remota avente come dispositivo si sicurezza l’OTP, si conferma legittimamente valida, in attesa del completamento degli Iter di certificazione, accanto all'HSM Cosign di ARX saranno legalmente auto-certificati anche il LUNA PCI configured for use in LUNA SA 4.1 di Safenet e l'nShield Solo F3 PCIe HSM di Thales e-Security Ltd”.

 

Firma Digitale Aruba webcam

Seguici su Facebook

  • NEWS

    • OAM Bando d'esame - Sessioni XIX e XX del 18 novembre 2013

      L'OAM ha indetto le sessioni XIX e XX per l'anno 2013 delle prove d’esame per l'iscrizione negli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi per il giorno 18 novembre 2013 a Roma. L'esercizio professionale nei confronti...

    • Decreto crescita 2.0: Giustizia digitale - Processo civile telematico

      Diventa operativo dal 30 giugno 2014, nell'ambito del cd. processo civile telematico, l'obbligo del deposito telematico di atti e documenti.L'art 16 bis del Dl 179/2012, "Decreto crescita 2.0: Giustizia digitale - Processo civile telematico",...

    • Lavori in corso per la Firma Digitale europea

      Nel 2014 arriverà il primo regolamento per l’interoperabilità delle Firme Digitali all’interno dei Paesi UE. Che consentirà di siglare contratti fra enti europei. E intanto in Italia si completa il quadro con l’approvazione delle regole tecnichePer adesso si...

Nel mondo moderno, la trasformazione digitale coinvolge praticamente tutti i settori di attività e Firma Digitale aiuta attivamente le aziende a implementare soluzioni innovative per lo sviluppo online. L'e-commerce, la gestione dei dati e la creazione di un ambiente digitale sicuro ed efficiente sono gli aspetti chiave per le organizzazioni che desiderano stare al passo con i tempi. Allo stesso tempo, la questione della sicurezza digitale e della trasparenza gioca un ruolo importante non solo nell'ambiente aziendale, ma anche nell'intrattenimento online. Quando si parla di piattaforme virtuali per il tempo libero e lo svago, inevitabilmente emerge il tema del gioco d'azzardo. Molti si chiedono quali siano le reali possibilità offerte dai casinò online e a cosa prestare attenzione nella scelta del sito. In questo caso è importante comprendere i meccanismi di funzionamento di tali servizi, valutare la probabilità di vincita e affrontare con buon senso le questioni relative alla gestione dei rischi. Materiale dettagliato sulle possibilità del giocatore è disponibile al link:voxtrendz.com— qui vengono esaminate le caratteristiche dei casinò online e vengono forniti consigli per una scelta più consapevole. Pertanto, i temi delle soluzioni digitali sviluppate da Firma Digitale e le moderne piattaforme online per i giochi sono accomunati da un obiettivo comune: l'utilizzo delle tecnologie per garantire comodità e trasparenza. È importante ricordare che il mondo digitale offre molte opportunità, ma richiede un approccio attento. Che si tratti di processi aziendali o servizi di intrattenimento, un uso competente delle tecnologie consente di ottenere il massimo beneficio e ridurre i potenziali rischi.