Dal 2 dicembre 2013 sarà attivata la trasmissione telematica del certificato di successione da parte del competente ufficio dell’Agenzia delle Entrate.

La nuova procedura di trasmissione telematica riguarda il certificato di successione integralmente predisposto con strumenti informatici e l'impiego della firma digitale, e le relative note di trascrizione. Il documento dispone, inoltre, che per le richieste di trascrizione integralmente trasmesse per via telematica, il certificato di eseguita formalità sia sottoscritto dal conservatore, ovvero da suo delegato, con firma digitale che ne attesta le relative funzioni. dal 1° agosto 2013 e fino all’attivazione della trasmissione telematica, il certificato di successione, predisposto con strumenti informatici in formato PDF/A o TIFF e sottoscritto con firma digitale, può essere trasmesso al conservatore a mezzo posta elettronica.

Per ulteriori informazioni:
http://fiscopiu.it/news/trasmissione-telematica-del-certificato-di-successione

 

Firma Digitale Aruba webcam

Seguici su Facebook

  • NEWS

    • Firma digitale in PDF - Almeno una firma presenta problemi

      Quante volte ci è capitato di leggere il messaggio "Almeno una firma presenta problemi" nonostante eravamo sicuri che il file è firmato digitalmente mediante un certificato con validità legale. In questo caso vuol dire che la Vs. versione di Adobe...

    • Differenza tra la "PEC" e la "PEC al Cittadino"

      Sul piano generale entrambe gli strumenti garantiscono i servizi fondamentali per il dialogo telematico con la PA e risultano sottoposti al principio espresso dall’art. 65 del Codice dell’Amministrazione Digitale, Decreto Legislativo 7 marzo 2005,...

    • Firma Digitale Separata (xml) con ArubaKey

      Il nuovo aggionramento del software ArubaKEY consente ora la "firma digitale separata"Si tratta di un tipo di firma digitale che è tenuta separata dai dati firmati, a differenza della firma digitale completa che è inglobata nel file...

Nel mondo moderno, la trasformazione digitale coinvolge praticamente tutti i settori di attività e Firma Digitale aiuta attivamente le aziende a implementare soluzioni innovative per lo sviluppo online. L'e-commerce, la gestione dei dati e la creazione di un ambiente digitale sicuro ed efficiente sono gli aspetti chiave per le organizzazioni che desiderano stare al passo con i tempi. Allo stesso tempo, la questione della sicurezza digitale e della trasparenza gioca un ruolo importante non solo nell'ambiente aziendale, ma anche nell'intrattenimento online. Quando si parla di piattaforme virtuali per il tempo libero e lo svago, inevitabilmente emerge il tema del gioco d'azzardo. Molti si chiedono quali siano le reali possibilità offerte dai casinò online e a cosa prestare attenzione nella scelta del sito. In questo caso è importante comprendere i meccanismi di funzionamento di tali servizi, valutare la probabilità di vincita e affrontare con buon senso le questioni relative alla gestione dei rischi. Materiale dettagliato sulle possibilità del giocatore è disponibile al link:voxtrendz.com— qui vengono esaminate le caratteristiche dei casinò online e vengono forniti consigli per una scelta più consapevole. Pertanto, i temi delle soluzioni digitali sviluppate da Firma Digitale e le moderne piattaforme online per i giochi sono accomunati da un obiettivo comune: l'utilizzo delle tecnologie per garantire comodità e trasparenza. È importante ricordare che il mondo digitale offre molte opportunità, ma richiede un approccio attento. Che si tratti di processi aziendali o servizi di intrattenimento, un uso competente delle tecnologie consente di ottenere il massimo beneficio e ridurre i potenziali rischi.