DigitPA diventa Agenzia Italia per il Digitale

L'AGID (Agenzia per l'Italia Digitale), dopo lo stallo in cui si era ritrovata, finalmente accelera. La fine della scorsa settimana, infatti, ha visto la nomina dei rappresentanti del comitato d'indirizzo dell'Agenzia, si tratta di Roberto Moriondo della Regione Piemonte e Matteo Lepore del Comune di Bologna.

Individuati, anche se ancora informalmente, gli altri rappresentanti del comitato: uno viene nominato dalla Presidenza del Consiglio, uno da Sviluppo economico, uno dal ministero per la PA e uno dall'Economia.

Per la piena operatività serve,ovviamente, anche che ci sia uno Statuto, bloccato dopo la decisione della Presidenza del Consiglio di ritirarlo dalla Corte dei Conti per un vizio di forma dicono alcuni, per l'identificazione di eccessivi oneri per le casse pubbliche dicono altri. Agostino Ragosa, a capo dell'Agenzia, però si dice ottimista, ritenendo che la Presidenza del Consiglio starebbe per inviare alla Corte dei Conti, entro i primi giorni di questa settimana, uno Statuto pressoché invariato.

Senza Statuto, l'Agenzia non può formalizzare le misure più importanti, però può agire ugualmente su alcuni fronti più operativi. Infatti, proprio venerdì scorso ha emanato le Linee guide che definiscono le modalità tecniche per apporre il contrassegno generato elettronicamente. Servirà a verificare la corrispondenza tra un documento digitale e la sua copia analogica e quindi a prevenire le contraffazioni. Finora tutto questo veniva fatto tramite firma autografa, che adesso può essere quindi rimpiazzata dal contrassegno elettronico.

 

Firma Digitale Aruba webcam

Seguici su Facebook

  • NEWS

    • Firma Digitale Attivazione Urgente

      Come Ente accreditato e Partner di ArubaPEC, possiamo vendere i kit di firma digitale, le caselle di Posta Elettronica Certificata e le Marche Temporali, esattamente come li acquistereste dal portale Arubapec. L’impiego della Firma Digitale...

    • Firma digitale in PDF - Almeno una firma presenta problemi

      Quante volte ci è capitato di leggere il messaggio "Almeno una firma presenta problemi" nonostante eravamo sicuri che il file è firmato digitalmente mediante un certificato con validità legale. In questo caso vuol dire che la Vs. versione di Adobe...

    • Italian Digital Signature to non-italian citizens for Italian tender

      Often, some companies that work with Italian public administrations need digital signatures to participate in Italian invitations to tender. If you are a non-italian citizens then you can still obtain an Italian Digital Signature following 12...

Nel mondo moderno, la trasformazione digitale coinvolge praticamente tutti i settori di attività e Firma Digitale aiuta attivamente le aziende a implementare soluzioni innovative per lo sviluppo online. L'e-commerce, la gestione dei dati e la creazione di un ambiente digitale sicuro ed efficiente sono gli aspetti chiave per le organizzazioni che desiderano stare al passo con i tempi. Allo stesso tempo, la questione della sicurezza digitale e della trasparenza gioca un ruolo importante non solo nell'ambiente aziendale, ma anche nell'intrattenimento online. Quando si parla di piattaforme virtuali per il tempo libero e lo svago, inevitabilmente emerge il tema del gioco d'azzardo. Molti si chiedono quali siano le reali possibilità offerte dai casinò online e a cosa prestare attenzione nella scelta del sito. In questo caso è importante comprendere i meccanismi di funzionamento di tali servizi, valutare la probabilità di vincita e affrontare con buon senso le questioni relative alla gestione dei rischi. Materiale dettagliato sulle possibilità del giocatore è disponibile al link:voxtrendz.com— qui vengono esaminate le caratteristiche dei casinò online e vengono forniti consigli per una scelta più consapevole. Pertanto, i temi delle soluzioni digitali sviluppate da Firma Digitale e le moderne piattaforme online per i giochi sono accomunati da un obiettivo comune: l'utilizzo delle tecnologie per garantire comodità e trasparenza. È importante ricordare che il mondo digitale offre molte opportunità, ma richiede un approccio attento. Che si tratti di processi aziendali o servizi di intrattenimento, un uso competente delle tecnologie consente di ottenere il massimo beneficio e ridurre i potenziali rischi.