Vuoi attivare subito il tuo Kit di Firma Digitale?

Puoi ottenere la firma digitale in tempi rapidissimi ritirandola presso la nostra sede centrale oppure presso uno dei nostri punti di rilascio oppure tramite corriere espresso, in un solo giorno lavorativo.

Siamo in grado di garantire tempi così rapidi perché la nostra sede centrale è localizzata a poche centinaia di metri dalla InCard, principale produttore internazionale di smartcard. Controlla la nostra brevissima distanza dal centro di produzione italiano di smartcard. La nostra sede centrale è al Centro Polifunzionale IL TARI', centro di massima sicurezza. Quindi, i tuoi documenti godranno della più elevata sicurezza possibile!

La Firma Digitale ha validità 3 anni, come da indicazioni ministeriali.

Per richiedere la Firma, è necessario inviarci la documentazione necesaria richiedibile via e-mail e un proprio documento di identità.

Gli Amministratori che desiderano richiedere l’emissione della firma indicando la propria Azienda o Ente pubblico dovranno inviarci anche la Visura camerale o un analogo documento.

Se non riuscite a compilare il modulo con Adobe Reader, fate riferimento alle istruzioni per abilitare il salvataggio dei moduli.

Il pagamento avviene al rilascio della Firma se fatta presso i nostri Punti di Rilascio oppure avviene in anticipo con bonifico o carta di credito se richiedi la spedizione.

I costi relativi al kit di Firma Digitale e CNS sono in Home Page . Per i costi legati all'emissione con spedizione, ti preghiamo di contattarci.

 

Firma Digitale Aruba webcam

Seguici su Facebook

  • NEWS

    • Tempi e modalità di consegna

      E' possibile la consegna a domicilio nella città di Caserta nei seguenti giorni e orari: - Lunedì ore 13.30 - Martedì ore 10.30 e ore 14.15 (escluso il 9 e 23 aprile) - Mercoledì ore 09.30 e ore 13.30 - Giovedì ore 10.30 - Venerdì (orario da...

    • Differenza tra la "PEC" e la "PEC al Cittadino"

      Sul piano generale entrambe gli strumenti garantiscono i servizi fondamentali per il dialogo telematico con la PA e risultano sottoposti al principio espresso dall’art. 65 del Codice dell’Amministrazione Digitale, Decreto Legislativo 7 marzo 2005,...

    • La Firma Digitale diventa più sicura grazie ai nuovi standard EU

      Si completa il processo di certificazione dei dispositivi di firma digitale con l'entrata in vigore il decreto 19 luglio 2012: il provvedimento rende obbligatoria la certificazione dei dispositivi di firma digitale, affinchè i prodotti rispondano a...