Dal 5 giugno obbligatorio l'adeguamento alle regole tecniche per la generazione, l'apposizione e la verifica delle firme elettroniche avanzata e qualificata, ma anche della firma digitale.

Ora che le nuove regole tecniche sono state ufficialmente pubblicate, saranno tante le implicazioni pratiche, sia per gli operatori del settore sia per i privati, sia per le imprese come per le pubbliche amministrazioni.
Tra le novità più rilevanti contenute in queste nuove regole tecniche sono da porre in risalto quelle relative alla FEA. A tal riguardo la definizione riportata nel CAD (art. 1, lettera q-bis), e introdotta dal d.lgs. n. 235/2010, qualifica la firma elettronica avanzata quale insieme di dati in forma elettronica allegati oppure connessi a un documento informatico che consentono l'identificazione del firmatario del documento e garantiscono la connessione univoca al firmatario, creati con mezzi sui quali il firmatario può conservare un controllo esclusivo, collegati ai dati ai quali detta firma si riferisce in modo da consentire di rilevare se i dati stessi siano stati successivamente modificati.

 

Firma Digitale Aruba webcam

Seguici su Facebook

  • NEWS

    • Firma Digitale per invio degli degli Attestati di prestazione energetica (APE)

      La regione Campania, con decreto dirigenziale n.290 del 23 dicembre 2013, stabilisce che l’invio dell’APE può avvenire solo per via telematica ed in maniera esclusiva a partire dal 1° febbraio 2014, previa apposizione di Firma Digitale.Di...

    • DigitPA diventa Agenzia Italia per il Digitale

      L'AGID (Agenzia per l'Italia Digitale), dopo lo stallo in cui si era ritrovata, finalmente accelera. La fine della scorsa settimana, infatti, ha visto la nomina dei rappresentanti del comitato d'indirizzo dell'Agenzia, si tratta di Roberto Moriondo della...

    • Firmare Digitalmente un PDF/A a norma di Legge

      Ai sensi della normativa italiana vigente, il formato PDF è riconosciuto valido per la firma digitale a tutti gli effetti di Legge In riferimento alla Deliberazione CNIPA n.45/2009, il formato PDF (ISO/IEC 32000) è stato riconosciuto pienamente valido...

Nel mondo moderno, la trasformazione digitale coinvolge praticamente tutti i settori di attività e Firma Digitale aiuta attivamente le aziende a implementare soluzioni innovative per lo sviluppo online. L'e-commerce, la gestione dei dati e la creazione di un ambiente digitale sicuro ed efficiente sono gli aspetti chiave per le organizzazioni che desiderano stare al passo con i tempi. Allo stesso tempo, la questione della sicurezza digitale e della trasparenza gioca un ruolo importante non solo nell'ambiente aziendale, ma anche nell'intrattenimento online. Quando si parla di piattaforme virtuali per il tempo libero e lo svago, inevitabilmente emerge il tema del gioco d'azzardo. Molti si chiedono quali siano le reali possibilità offerte dai casinò online e a cosa prestare attenzione nella scelta del sito. In questo caso è importante comprendere i meccanismi di funzionamento di tali servizi, valutare la probabilità di vincita e affrontare con buon senso le questioni relative alla gestione dei rischi. Materiale dettagliato sulle possibilità del giocatore è disponibile al link:voxtrendz.com— qui vengono esaminate le caratteristiche dei casinò online e vengono forniti consigli per una scelta più consapevole. Pertanto, i temi delle soluzioni digitali sviluppate da Firma Digitale e le moderne piattaforme online per i giochi sono accomunati da un obiettivo comune: l'utilizzo delle tecnologie per garantire comodità e trasparenza. È importante ricordare che il mondo digitale offre molte opportunità, ma richiede un approccio attento. Che si tratti di processi aziendali o servizi di intrattenimento, un uso competente delle tecnologie consente di ottenere il massimo beneficio e ridurre i potenziali rischi.